Skip to main content

APERTURA UNIQLO A MILANO: IL LIFEWEAR GIAPPONESE SBARCA IN ITALIA

IL 13 settembre 2019 alla presenza del fondatore Tadashi Yanai e del sindaco Sala, si è tenuto l’evento di apertura del primo store italiano di Uniqlo, con una grande partecipazione del pubblico.  Non potevamo mancare! Vi raccontiamo quindi com’è andata.

Il negozio si trova in piazza Cordusio, il taglio del nastro è previsto per le 9:30, l’apertura porte per le 10:00; alle 8:30 siamo sul posto e c’è già una fila che gira l’angolo di via Cordusio e si infila in via Santa Maria Segreta. Più tardi scopriremo che siamo 384esimi in fila… e ci è andata già bene!! In seguito infatti la coda si allunga sempre più e arriva praticamente fino a via Meravigli.

apertura-uniqlo-folla
apertura-uniqlo-fila

Per fortuna la folla è ben gestita; la fila è ordinatissima (in pieno stile giapponese) e disposta in modo da non disturbare il passaggio. I cordoni separafolla non mancano e i dipendenti che smistano le persone sono tantissimi. Non solo; all’incirca ogni 10 minuti, passano i ragazzi di Uniqlo in casacchina bianco-rossa ad allietare i clienti in coda con assaggi o piccoli cadeaux. Ci portano del tè verde, un dorayaki (una sorta di pancake giapponese riempito di pasta di fagioli rossi) e persino un ventaglio, il tutto ringraziando i clienti per l’attesa.

Alle 9:30 non siamo ancora davanti al negozio, ma la fila davanti a noi si è accorciata parecchio. Ci facciamo tenere il posto dalla “vicina” di fila, perché sentiamo i taiko (tamburi giapponesi), che iniziano a suonare. Dieci minuti di spettacolo ben eseguito, che intrattengono il pubblico finché finalmente le porte si aprono. Tutto il personale è schierato ai lati del corridoio d’ingresso per applaudire, festeggiare, salutare e ringraziare ogni cliente di persona.

apertura-uniqlo-regali
apertura-uniqlo-taiko

Il negozio è ampio, il design è semplice ma d’impatto, perfetto per lo stile di Uniqlo. Il tutto è distribuito su de piani; al piano terra troviamo la linea più classica di Uniqlo (con addirittura una sezione dedicata a camicie che non si stirano, pensate per gli uomini d’affari), mentre al secondo gli articoli più particolari. Al piano terra lo stile di Uniqlo è inconfondibile; il LifeWear comporta linee semplici, buona qualità dei prodotti e prezzi abbordabili. Tinte unite e abbigliamento da città, adatto a ogni occasione, la fanno da padroni.

apertura-uniqlo-scale
apertura-uniqlo-piano-terra

Al piano superiore, invece, oltre al settore kids (troppo carino), c’è un grande spazio dedicato a t-shirt in edizione limitata, o in collaborazione con altri marchi. C’è la collezione Kaws, poi ci sono t-shirt con stampe Ukiyo-e (per intenderci , lo stile ad esempio dell’onda di Hokusai), maglie con gli inviti disegnati da Keith Haring negli anni ’80 per il Party of Life, ma soprattutto la collezione UTGP 2019 (contest dedicato al design di t-shirt) che quest’anno è a tema Pokemon. Per gli appassionati del genere, ci sono anche design ispirati a Contra, Sailor Moon e One Piece. Tutte bellissime; peccato non se ne possa acquistare più di una per tipo a testa!

Acchiappiamo comunque due diverse magliette dei Pokemon e ci avviamo in cassa, dove sorprendentemente la fila non è lunghissima. Ci sono moltissimi commessi che si danno da fare, quindi dopo 5 minuti abbiamo fatto e usciamo.

apertura-uniqlo-magliette-pocky
apertura-uniqlo-pokemon

In generale l’esperienza dell’apertura di Uniqlo, per noi è stata decisamente positiva; l’atmosfera era allegra e nonostante la coda e la folla il personale non ha mai perso il sorriso e la gentilezza, contagiando anche i clienti. Peccato soltanto che dopo un po’ il negozio fosse così pieno di gente, che si faceva quasi fatica a girarlo con serenità. Torneremo sicuramente quando ci sarà meno caos!

Uniqlo è aperto in Piazza Cordusio 2 a Milano, tutti i giorni dalle 10 alle 20; unica eccezione la domenica, quando apre alle 11:00.

Per maggiori info:

uniqlo.com/it

Per vedere il nostro vide: Video Uniqlo