Skip to main content

ASIAN STUDIES GROUP: IL GIAPPONESE IN ITALIA… E IN GIAPPONE!

Oltre a organizzare corsi all’estero, Asian Studies Group propone anche corsi di giapponese a Milano, per tutti i livelli.

I corsi standard sono trimestrali e partono tendenzialmente a settembre, gennaio e aprile, per un totale di 13 lezioni monosettimanali da 100 minuti. Il numero massimo di studenti per gruppo è di 5 e il minimo è di 3. Questo tipo di corsi inizia solitamente nel tardo pomeriggio o in orario serale; si tratta di corsi modulari, in cui si alternano insegnanti madrelingua e italiani.

Esistono anche corsi privati, che sono personalizzabili a seconda delle proprie esigenze. Ci sono poi corsi intensivi, corsi estivi, lezioni tematiche come giapponese business e persino lezioni e corsi online, con possibilità di condivisione dello schermo e dei materiali.

Se poi volete scoprire non solo la lingua, ma anche la cultura, oppure immergervi realmente nel Giappone, Asian Studies Group organizza anche corsi di perfezionamento e internship all’estero, corsi di interpretazione culturale e può persino aiutarvi a cercare lavoro in Asia, costituendo un vero e proprio ponte fra l’Italia e il Giappone.

possibilità di studiare o lavorare in Giappone
via Bartolomeo Eustachi, 9, Milano (P.ta Venezia/Città Studi)
+39. 02 29513110

In generale i prezzi dei corsi sono nella norma per Milano e per accedere alle lezioni dovrete essere tesserati. Con il solo tesseramento l’associazione mette poi a disposizione un minicorso gratuito iniziale di 6 ore,  che precede l’inizio delle lezioni e che vi permetterà di conoscere gli insegnanti e avere un’infarinatura sulla lingua giapponese, in modo da capire le vostre reali esigenze. Ottima occasione per avvicinarsi alla lingua nipponica, senza spendere un capitale!

Se poi volete scoprire non solo la lingua, ma anche la cultura, oppure immergervi realmente nel Giappone, Asian Studies Group organizza anche corsi di perfezionamento e internship all’estero, corsi di interpretazione culturale e può persino aiutarvi a cercare lavoro in Asia, costituendo un vero e proprio ponte fra l’Italia e il Giappone.

In generale i prezzi dei corsi sono nella norma per Milano e per accedere alle lezioni dovrete essere tesserati. Con il solo tesseramento l’associazione mette poi a disposizione un minicorso gratuito iniziale di 6 ore,  che precede l’inizio delle lezioni e che vi permetterà di conoscere gli insegnanti e avere un’infarinatura sulla lingua giapponese, in modo da capire le vostre reali esigenze. Ottima occasione per avvicinarsi alla lingua nipponica, senza spendere un capitale!