RECENSIONE DI BASARA SUSHI PASTICCERIA – SUSHI A DOMICILIO
Basara sushi pasticceria è un ristorante giapponese guidato da Chef Hirohiko Shimizu, i cui piatti a base di pesce sono diventati piuttosto noti a Milano e non solo.
Sono infatti diversi i punti vendita di Basara; uno in Corso Italia 6, uno in Rinascente dotato di uno splendido Kaiten magnetico, uno in Via Washington con tanto di giardino e infine c’è anche il ristorante di via Tortona, 100% gluten free. Senza dimenticare poi che ci sono diverse sedi anche in altre città, come Venezia o Padova.
Purtroppo, fra pandemie e altri impegni, non siamo mai riusciti a recarci di persona nei punti vendita di Basara, che sulla carta sembrano davvero molto belli. Lo faremo appena possibile, per poter completare la recensione anche con gli aspetti legati a location e servizio. Nel frattempo, però, ci siamo concentrati sul servizio di home delivery, di cui appunto vi raccontiamo in quest’articolo.
Andiamo con ordine; innanzitutto, come ordinare a domicilio da Basara? È piuttosto semplice, si può fare tramite il sito o l’app ufficiale del ristorante stesso, o sulle maggiori app di home delivery.
Il menù è abbastanza ampio, con antipasti, insalate e qualche piatto caldo, ma comunque quasi completamente dedicato al mondo del pesce, con sushi, sashimi, carpacci, chirashi, tartare e diversi roll. Per gli amanti del bere, sono disponibili anche alcune birre nipponiche e diversi vini.
La carta propone sia sushi di tipo più tradizionale, sia pezzi creativi o vicini ai gusti occidentali, con abbinamenti fantasiosi o gusti particolari. Per citarne alcuni; i roll all’astice gratinato, quelli ricciola e jalapeno o quelli al foie gras. Abbiamo anche avuto modo di assaggiare la degustazione di pasticcini, che ci ha particolarmente colpito, non solo per accostamenti originali e deliziosi, ma anche per il sapiente equilibrio fra i sapori, sempre gestito brillantemente anche con quelli più forti.
Molta attenzione è posta anche sulle presentazioni, persino nel cibo da asporto. Ad esempio il chirashi, che non viene servito nella classica ciotola, ma quasi “scomposto” con un elegante disco di riso affiancato da un trionfo di pesce fresco. Se siete amanti del wasabi, attenzione; il sushi ne contiene davvero poco (forse per essere maggiormente alla portata di tutti), ma quello che viene servito in accompagnamento al piatto è molto buono.
Non solo, per appassionati e professionisti della cucina giapponese, Basara ha anche istituito una Japanese Food Academy, con cui propone corsi di formazione per diversi livelli.
Sempre parlando di menù, veniamo ai prezzi. Li abbiamo trovati medio alti, ma comunque congrui rispetto alla qualità del cibo e alla fascia di ristorazione in cui si posiziona Basara.
Per quanto riguarda la nostra esperienza, sia le consegne tramite il ristorante, sia con app di food delivery sono state positive; tempi e orari rispettati, confezioni curate e cibo consegnato alla giusta temperatura.
Da notare anche l’impegno di Basara, che, nei momenti di maggiore crisi legata alla pandemia, ha attivato consegna di pesce abbattuto a domicilio, allargato la zona di consegna all’hinterland milanese, regalato mascherine e ha studiato alcuni menù speciali dedicati al rafforzamento delle difese immunitarie, disponibili tutt’ora. Nota di merito, quindi, per queste idee che hanno sicuramente aiutato a sentirci meno isolati e fragili durante i momenti più difficili!
- Corso Italia, 6
- Piazza Duomo (Rinascente)
- Via Tortona, 12
- Via Washington, 70

