
Corso professionale di sushi AIRG
L’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi propone un corso professionale di sushi, dedicato ai professionisti del settore.
Attraverso AIRG arriveranno in Italia i docenti del World Sushi Skills Institute (WSSI), il solo istituto di formazione riconosciuto dal Governo giapponese che collabora con AJSA (All Japanese Sushi Association) e che è specializzato nella trasmissione della cucina nipponica all’estero.
AIRG organizza con i docenti WSSI i primi corsi di questo genere in Italia, rivolti esclusivamente a chef, ristoratori ed operatori del settore food.
DOVE E QUANDO:
A CHI è RIVOLTO:
- Chef professionisti
- Diplomati scuola alberghiera
- Consulenti della ristorazione e banqueting
COSA OFFRE:
- il corso di sushi educa all’igiene e alla tecnica della preparazione del pesce crudo giapponese.
- Insegnanti qualificati provenienti dal Giappone
- Esame finale per certificazione internazionale
- Dimostrazione e prova di tecniche di lavorazione dei vari tipi di pesce, preparazione e cottura del riso, lecture teorica su norme e accorgimenti sanitari per la corretta conservazione e igiene del prodotto in cucina e in sala.
La frequenza al corso prevede un esame finale e, per chi lo supererà, un attestato rilasciato dalla National Association of Commercial Health and Sanitation Industry Associations, qualifica di qualità utile alla carriera di un professionista che vuole dedicarsi alla cucina giapponese e che permette anche l’accesso alla prestigiosa competizione mondiale World Sushi Cup.
Tale attestato permette anche l’accesso al sistema di certificazione internazionale AJSA che riconosce i professionisti in grado di poter preparare sushi secondo tecniche e normative sanitarie corrette, sia in Giappone che nel resto del mondo.
CORSO PROFESSIONALE DI SUSHI: MODALITA’
Il corso viene tenuto da insegnanti provenienti dal Giappone con traduzione simultanea in italiano. Si svolge nell’arco di due giorni e presenta tutte le tecniche di lavorazione dei vari tipi di pesce, preparazione e cottura del riso, gli ingredienti vegetali per il sushi, la loro lavorazione e presentazione, integrati da norme e accorgimenti sanitari per la corretta conservazione e igiene del prodotto.
I partecipanti avranno a disposizione postazioni per le prove di taglio e confezionamento del sushi, oltre alla lezione teorica e a quella dimostrativa. Al termine della seconda giornata si affronta la prova d’esame sulla parte teorica del programma. Le nozioni di pratica restano invece la base da cui, con esercizio e costanza, una volta tornati nelle proprie cucine i corsisti potranno raggiungere buoni risultati.
COSTO
Il costo individuale di partecipazione è di € 1080.
Per iscrizioni scrivere a info@ristoratorigiapponesi.it