
Workshop di Kintsugi Moderno – Tenoha
Tenoha Bunka Academy presenta un workshop di Kintsugi.
La tecnica kintsugi (金継ぎ, letteralmente “riparare con l’oro”) consiste nel saldare insieme i frammenti dell’oggetto usando una mistura di lacca e oro in polvere.
Quando una ciotola, una teiera o un vaso prezioso cadono frantumandosi in mille cocci, noi li buttiamo con rabbia e dispiacere. Eppure c’è un’alternativa, una pratica giapponese che fa l’esatto opposto: evidenzia le fratture, le impreziosisce e aggiunge valore all’oggetto rotto. Si chiama Kintsugi, letteralmente “riparare con l’oro”, ovvero un’antica arte giapponese usata per riparare oggetti in ceramica. In collaborazione con la Galleria Nobili – Paraventi Giapponesi di Milano e Mariangela Zabatino, ceramista nel suo ateliè Anima Mundi, TENOHA MILANO propone un workshop con l’obbiettivo di lasciare non soltanto un bel ricordo ma anche un insegnamento.
DETTAGLI:
Durante il workshop, i partecipanti romperanno un piatto seguendo le istruzioni delle insegnanti. Una buona tecnica comporta la rottura in 3/4 pezzi, in modo tale da ruscire a ricomporre tutto nel tempo a disposizione.
Nel caso non si riuscisse, potrai portare a casa i pezzi e continuare ad apllicare la tecnica imparata.
CALENDARIO:
- Domenica 02 ottobre 2022, ore 10.00
PARTECIPANTI: max 15
DOVE: TENOHA CO-WORKING (Milano)
DURATA: 120 min
COSTO: 100€ a persona (i materiali saranno forniti dai docenti e il lavoro finito rimarrà ad ogni partecipante)
* i temi trattati nelle lezioni sono sempre diversi e non propedeutici tra loro
DOCENTI:
Mariangela Zabatino & Raffaella Nobili
Quando una ciotola, una teiera o un vaso prezioso cadono frantumandosi in mille cocci, noi li buttiamo con rabbia e dispiacere. Eppure c’è un’alternativa, una pratica giapponese che fa l’esatto opposto: evidenzia le fratture, le impreziosisce e aggiunge valore all’oggetto rotto. Si chiama Kintsugi, letteralmente “riparare con l’oro”. Un’antica arte giapponese usata per riparare oggetti in ceramica.
Con Mariangela Zabatino di Anima mundi e la collaborazione di Raffaella Nobili di Paraventi giapponesi, potrete rilassarvi riscoprendo questa incredibile tecnica utile a corpo e mente ma soprattutto all’ambiente.