Skip to main content
workshop-kintsugi-tradizionale-tenoha-milano

Workshop Kintsugi Tradizionale @Tenoha

Tenoha Milano organizza un Workshop di Kintsugi tradizionale, con ospite la Maestra di kintsugi Aiko Zushi.

L’arte del kintsugi, o kintsukuroi, nasce in Giappone intorno al XV sec. Tecnica di restauro di ceramiche e porcellane che richiede molti accurati passaggi per arrivare all’oggetto finito. Nel metodo originale e tradizionale, i frammenti vanno uniti con una lacca naturale detta “urushi”, resina estratta da un albero (Rhus verniciflua).
I passaggi successivi sono la stuccatura e la levigatura e solo successivamente le crepe vengono ripassate a pennello fino a cospargere l’oro o l’argento (gintsugi)

Il corso sarà suddiviso in tre incontri a distanza di una settimana, per dare il tempo necessario all’urushi di asciugare e rendere così possibile il passaggio successivo.

Lezione 1 – Introduzione al Kintsugi – Kiji-Gatame – Mugi urushi – muro

Lezione 2 – Sabi urushi – muro

Lezione 3 – Bengara o Nero urushi e finitura simil oro /argento

 

Cosa porterete a casa
Ogni allievo oltre a portare con sé una ciotola appositamente creata per lui da un artigiano ceramista, avrà la possibilità di “entrare e toccare” con mano un antica tradizione nipponica.

Kintsugi permette di entrare in una sfera psicologica inaspettata, fatta di resilienza e forza. In quella cicatrice dorata si possono trovare molti significati, ma c’è soprattutto forza. Si entra in una realtà lontana migliaia di kilometri che ci permette di ridare nuova vita e anima ai nostri oggetti preziosi, mani collegate al cuore, capaci di restaurare qualcosa che era destinato ad essere buttato. Ci cambia la prospettiva, perché vedremo le ferite (rotture), in modo diverso.

CALENDARIO:
– Domenica 13 Novembre – ORE 10:00* – 1°lezione
– Domenica 20 Novembre – ORE 10:00* – 2°lezione
– Domenica 27 Novembre – ORE 10:00* – 3°lezione
* è consentito l’ingresso a workshop iniziato per coloro che hanno esigenze legate ad orari lavorativi

 

INFO

Per ulteriori info: Sito Tenoha Bunka Academy

PARTECIPANTI: max 10 (in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti, il corso verrà annullato. Tutti gli iscritti verranno notificati 48h prima ed interamente rimborsati)
DOVE: TENOHA CO-WORKING
DURATA: 120 min (potrebbe durare fino a 30 minuti in più)
COSTO: 360 € (tutti i materiali made in Japan sono inclusi)

Data

13 Nov 2022
Expired!

Ora

10:00 am

Costo

€360.00

Luogo

Tenoha Milano
Via Vigevano 18
Categoria