CRESPI BONSAI
Recensione del negozio di bonsai
Crespi Bonsai è il punto di riferimento per il mondo del bonsai in Italia. Nato dall’interesse per i bonsai del fondatore, Luigi Crespi, alla fine degli anni ’70, l’attività commerciale oggi si è espansa, diventando il leader del settore, con negozi a Parabiago, Milano e Brescia e con un’ampia offerta di servizi, oltre alla vendita.
Crespi Bonsai offre infatti anche corsi e workshop con l’Università del Bonsai, allestimenti, creazioni paesaggistiche nipponiche e noleggio piante. C’è persino un servizio di clinica e pensionamento, per affidare i propri bonsai a mani esperte durante le proprie vacanze o in caso di necessità di interventi specifici.
La sede di Parabiago, poi, è nota per il Crespi Bonsai Museum, che raccoglie la più importante collezione al di fuori del Giappone. Non solo, qui si svolgono anche competizioni internazionali. Una vera e propria eccellenza nota a livello nazionale e non solo.
Non tutti sanno, però, che Crespi Bonsai ha anche un piccolo punto vendita in pieno centro a Milano. Qui si trovano ovviamente bonsai in vendita, ma anche una ridotta ma curata selezione di oggettistica e accessori, dal Sol Levante come orecchini, sandali, bambole kokeshi, tazze e teiere. L’interno si presenta come uno splendido giardino giapponese in miniatura; le pareti sono affrescate con paesaggi verdeggianti e i bonsai sbucano in ogni dove.
Il personale è gentile e preparato e saprà accogliervi sia che siate esperti dell’argomento, sia che siate profani. Se siete in zona, anche se non siete particolarmente ferrati, provate a entrare; questo negozio vi farà respirare per qualche minuto un’aria del tutto diversa dal caos milanese… e poi, potreste scoprire una nuova passione!
Segnaliamo anche che Crespi Bonsai offre un comodo servizio di vendita online; ottimo, ad esempio, per chi volesse regalare un bonsai, al posto dei classici fiori, e farlo arrivare a casa del destinatario. Sull’e-shop c’è un’apposita sezione con idee regalo, che spaziano dalle più economiche a quelle più impegnative… insomma, ce n’è per tutti!
– Domenica e lunedì mattina chiuso
