FUJITA: RECENSIONE DEL NUOVO RISTORANTE GIAPPONESE IN VIA RONCHI A MILANO
Fujita è un ristorante giapponese con cucina autentica aperto a marzo 2022 in Via Ronchi, nei pressi della fermata della M2 Udine.
Il locale, a conduzione famigliare, è gestito da Kahori e il marito Tiziano e, oltre al servizio come ristorante, offre anche la possibilità di fermarsi per un aperitivo dalle 18 alle 20, ordinando un piatto e un drink al prezzo di 12 euro.
La carta, al momento, offre okonomiyaki, onigiri, yakisoba, hamburger giapponese, alcuni donburi, fritture e yakitori. Oltre a questi, una serie di piatti del giorno che variano di volta in volta. Nel nostro caso, ad esempio, dei gyōza che, nonostante il prezzo un po’ impegnativo, ci hanno davvero stupiti per freschezza e bontà; sicuramente fatti a mano, come dimostra anche il vassoio nella vetrina frigo.
Il menù è piuttosto ridotto, dato che Fujita ha aperto da poco, ma mirata su piatti iconici della cucina popolare giapponese che sicuramente fanno gola agli appassionati. Kahori si divide fra sala e fornelli e nelle preparazioni si sente la mano di una persona abituata alla cucina casereccia giapponese.
Sabato 18/23
Domenica chiuso
Il locale, che conta appena una ventina di coperti, è caratterizzato da pareti scure e arredo in legno; la struttura con il bancone e le vetrine frigo ricorda molto quella di un bar e contribuisce a rendere l’atmosfera informale e alla mano. La stanza è decorata con origami, disegni di Kahori, foto di famiglia, strisce di carta con scritte in giapponese e maschere tradizionali, che aggiungono un po’ di calore e acuiscono la sensazione di essere all’interno di un locale di famiglia. Fra l’altro, se volete mettervi alla prova, la carta da origami è a disposizione dei clienti!
L’atmosfera è tranquilla e rilassata e Fujita si posiziona in una zona dove sicuramente mancava un ristorante giapponese autentico. Siamo quindi felici che Kahori e Tiziano abbiano aperto proprio qui, rendendo più a portata di mano la cucina nipponica anche per chi abita da questo lato di Milano e portandola fuori dai soliti giri del centro. E se sicuramente il locale al momento è giovane e deve ancora trovare a pieno la propria dimensione, auguriamo loro di procedere a gonfie vele.