MANGIARE A CASA DEI NONNI GIAPPONESI, IN PIENO CENTRO A MILANO: LA NOSTRA RECENSIONE DI GASTRONOMIA YAMAMOTO
Gastronomia Yamamoto è un ristorante giapponese nei pressi della fermata di Missori, che si distingue per il chiaro intento di farci assaporare l’atmosfera legata ai ricordi d’infanzia di Aya, la proprietaria. Quei ricordi dolci, fatti di profumi e parole gentili, che solo la cucina di famiglia ci può lasciare; infatti le ricette del ristorante sono proprio ispirate a quelle che Aya mangia a casa dei nonni in Giappone.
Il menù è stato recentemente aggiornato. Prendetevi anche un po’ di tempo per leggerlo; le descrizioni dei piatti sono intime e spesso raccontano aneddoti di vita famigliare che vi scalderanno il cuore. La breve selezione di piatti principali, contorni e dolci unisce questi aneddoti a gusti e ricette delicate e in qualche modo ricercate. Troverete ad esempio branzino con purea di fave, curry giapponese fatto in casa, ochazuke con pollo e umeboshi, poteto sarada, gamberi fritti.
All’ora di pranzo da Gastronomia Yamamoto si possono acquistare anche dei donburi da asporto, oppure potrete selezionare qualcosa dal bancone gastronomia. Dato che il locale non è molto ampio, se pensate di pranzare nel ristorante, cercate di evitare l’orario di punta; per lo stesso motivo, la sera ricordatevi di prenotare. Sempre al bancone, c’è anche una sorta di piccola bottega, quindi con alcuni oggetti o ingredienti giapponesi che si possono acquistare.
L’atmosfera e gli arredi di Gastronomia Yamamoto sono semplici, ma di un gusto inconfondibilmente giapponese. Dalle pareti decorate ai portabacchette a forma di animaletti, dai libri esposti al bancone alle illustrazioni appese alle pareti, agli oggettini giapponesi in vendita nel locale, fino ai manga sulle mensole; tutto è scelto con criterio e contribuisce a creare un’atmosfera serena e armonica, che ben si sposa col servizio estremamente posato e gentile.