HEN KAI PAN
Recensione del manga di Eldo Yoshimizu
Hen Kai Pan è un manga di Eldo Yoshimizu, pubblicato da Bao Publishing nella collana Aiken, nel 2022 in contemporanea con diversi Paesi nel mondo, in occasione della Giornata Mondiale della Terra.
Il manga, infatti, racconta una storia dallo spirito ambientalista, che riflette il pensiero dell’autore riguardo l’incapacità dell’uomo di vivere in armonica col proprio pianeta.
In vista del giorno del giudizio, gli spiriti elementali combattono fra loro per affermare la propria volontà circa il destino dell’umanità, rea di aver quasi distrutto la Terra. Una giovane ragazza di nome Asura si ritrova coinvolta nella lite e nei barbari scontri fra gli spiriti.
Eldo Yoshimizu, artista a tutto tondo e mangaka di riferimento del panorama indipendente giapponese, già autore di Ryuko, mette così in campo tanti punti di vista diversi, tutti scatenati da una riflessione di fondo: l’uomo fa male alla Terra. La grande domanda è: si merita la compassione delle divinità? Si merita di sopravvivere?
Non stupisce allora l’uscita in occasione dell’Earth Day, il 22 aprile, il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra, ormai diventato un avvenimento educativo ed informativo e un’occasione di confronto tra i leader mondiali per mettere a punto strategie ambientali globali.
Nonostante il messaggio educativo che non fa sconti a nessuno, Hen Kai Pan risulta comunque una lettura velocissima, ricca di azione, concitata.
I pochi dialoghi e l’ampio spazio dato alle immagini rendono questo manga una pillola che sa tenere incollati alle pagine. Un unico volume, un unico scossone al lettore, chiamato ad aprire gli occhi sul destino del proprio pianeta.
Visivamente Hen Kai Pan ha qualcosa di unico e l’impatto è ingigantito anche dal contrasto con la copertina in quadricromia dai colori sgargianti, giallo e fuxia. Lo stile del manga ha una chiara mano autoriale e si discosta completamente da quello dei manga più commerciali. Disegni realistici, per nulla edulcorati o ingentiliti, tanti chiaroscuri e grigi che rendono il senso di sporcizia nel mondo.
Perfetto per gli amanti di storie diverse dal solito, con uno stile unico e da leggere tute d’un fiato.
⇒ Vuoi acquistare Hen Kai Pan? Utilizza il link Amazon qui di fianco; a te non cambia nulla e noi riceveremo una piccola percentuale che ci aiuterà a sostenere il progetto Giappone Milano 🙂

Co-founder di Giappone Milano
Toscana trapiantata a Milano, amo il Giappone dal 2015 (sì, so la data!) per i suoi infiniti contrasti. Potrei parlare per ore di capelli colorati e, ovviamente, cultura giapponese!
Se ti interessano le mie scoperte giappomilanesi, le trovi sulla nostra pagina Instagram!