Skip to main content

LA PASTICCERIA GIAPPONESE A MERLATA BLOOM MILANO: RECENSIONE DI HIROMI CAKE

Hiromi cake è una pasticceria giapponese, il cui nome deriva dall’anziana pasticcera di Osaka (appunto Hiromi) a cui sono legati i migliori ricordi di infanzia della  fondatrice Machiko Okazaki.

Aperta inizialmente a Roma, la pasticceria è arrivata a Milano a novembre 2019 in zona Navigli, per poi spostarsi nel 2023 presso il nuovissimo centro commerciale Merlata Bloom.

Il locale è tutto sui toni dell’azzurro, con arredamento in legno. L’aspetto è semplice e pulito, senza rinunciare a qualche tocco romantico, come il dipinto a parete.

In vetrina campeggiano una miriade di dolcetti, sia wagashi (dolci tradizionali giapponesi), sia yougashi (dolci occidentali reinterpretati in stile giapponese). Da Hiromi Cake trovate quindi dolci tipici del Sol Levante, come ad esempio i mochi, palline di pasta di riso glutinoso, disponibili con varie farciture. Per i fan di Doraemon, ci sono anche i dorayaki, una sorta di pancake ripieni, anche questi disponibili in diverse varianti. 

Fra i dolci occidentali reinterpretati in chiave giapponese invece potrete assaggiare diversi tipi di millecrepe, torte al matcha, cheesecake, tiramisù, chiffon cake e tantissimi  monoporzione.

Il tutto mantiene una certa attenzione all’equilibrio fra i sapori; i dolci di Hiromi Cake non sono mai troppo dolci e saziano senza appesantire.

pasticceria tradizionale giapponese 
dolci non “troppo dolci”
Da provare: mochi al sesamo
Via Triboniano, 256, 20151 Milano MI (presso Merlata Bloom)
aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 23:00