LA NOSTRA RECENSIONE DI ICHIKAWA: UNA CENA GIAPPONESE SPECIALE
Ichikawa è il ristorante dello chef Haruo Ichikawa, che, dopo aver guadagnato la stella Michelin con Iyo e diversi lavori di consulenza, ha aperto a Milano un suo progetto personale.
Purtroppo non siamo riusciti ad andarci di persona, ma abbiamo avuto modo di assaggiare diversi piatti in versione home delivery, trovando un livello molto alto in termini di autenticità, qualità e tecnica.
Il menù per la consegna propone diversi piatti di pesce, sushi, sashimi e vari tipi di donburi; uno su tutti, il Kaisen Don. Una ciotola di riso ricoperto da un trionfo di pesce; tonno (completo di un’ottima ventresca), salmone, ricciola, gambero, ikura e polpo. Buono e bellissimo da vedere, anche nella confezione per la consegna. Servito alla temperatura ottimale e con ingredienti trattati in modo impeccabile.
Per chi non amasse il pesce, Ichikawa ha pensato anche una serie di bento box pensati proprio per la consegna a domicilio; i bento sono i tipici pasti da asporto giapponesi, composti da riso e diverse altri piattini. Il nostro preferito in questo caso è stato il bento yakiniku, con riso e carne come pietanze principali; la carne è succulenta, saporita e così tenera che si scioglie in bocca.
I costi in generale sono cospicui, ma comunque commisurati all’alta fascia di ristorazione in cui si pone il locale e, soprattutto, alla qualità del cibo. I bento hanno prezzi più abbordabili rispetto ai piatti di pesce, quindi potrebbero essere un buon punto di partenza per iniziare ad assaporare i manicaretti di Ichikawa.
Sicuramente, appena la situazione lo permetterà, ci recheremo di persona al ristorante, per potervi parlare anche del locale e del servizio, ma, soprattutto, per concederci una cena speciale e sperimentare l’omakase, ovvero affidarci allo chef come si usa in Giappone, per farci guidare in un menù di degustazione scelto direttamente dal maestro.