5 IDEE REGALO PER SAN VALENTINO A TEMA GIAPPONE
La festa degli innamorati si avvicina per tutti, anche per gli amanti del Giappone! In quest’articolo vi raccontiamo come viene celebrato questo giorno speciale nel Paese del Sol Levante e, soprattutto, vi proponiamo 5 idee regalo di San Valentino a tema Giappone, adatte a tutti.
∴ SAN VALENTINO IN GIAPPONE
Il San Valentino in Giappone viene festeggiato in modo un po’ diverso da quanto facciamo in Occidente.
Il 14 febbraio, o バレンタインデー, le ragazze regalano ai ragazzi a cui sono interessate cioccolato o cioccolatini, per dimostrare il loro amore senza esporsi con una dichiarazione vera e propria. Non c’è, infatti, la tradizione della cena o dell’appuntamento romantico; in Giappone questa festa è totalmente legata al cioccolato. I negozi si riempiono di tavolette e praline di ogni genere e spuntano stand e bancarelle ad ogni angolo.
Il ragazzo che riceve il dono, se interessato, ricambierà il gesto il 14 marzo, giorno noto come White Day, regalando alla ragazza qualcosa di bianco (cioccolato, biscotti o anche peluche, gioielli e biancheria intima), che deve avere un valore 2 o 3 volte superiore a quanto ricevuto per San Valentino.
Sebbene queste due occasioni siano specificamente legate agli innamorati, però, il regalo non viene fatto soltanto alla persona amata, ma anche ad amici e colleghi.
Per questo motivo in Giappone esistono diverse tipologie di cioccolata da regalare; quella che si dona alla persona amata (honmei-choko), quella per amici e parenti (tomo-choko) e infine quella per colleghi o compagni, che si regala per convenzione sociale (giri-choko). l livello di accuratezza della confezione, di personalizzazione del regalo e anche di spesa, varia a seconda della tipologia, con l’honmei-choko che naturalmente risulta sempre il più prezioso. Questo infatti viene spesso fatto con le proprie mani per renderlo davvero unico e personale, oppure, se viene acquistato, deve essere molto costoso e raffinato.

∴ IDEE REGALO DI SAN VALENTINO IN STILE GIAPPONESE (E DOVE COMPRARLE!)
Ed ora che abbiamo fatto un po’ di chiarezza sulle tradizioni giapponesi, passiamo alle nostre 5 idee regalo per San Valentino a tema Giappone. Abbiamo selezionato pensieri che vadano bene per tutti, quindi speriamo che giovani o anziani, maschi o femmine che siate, possiate trovare qualche spunto interessante!
1 – CIOCCOLATINI E DOLCETTI GIAPPONESI
Come dicevamo, in Giappone San Valentino è praticamente la festa del cioccolato. Se volete aderire alla tradzione e se la vostra dolce metà è appassionata di Giappone, perché non optare per un cioccolato nipponico? Il brand numero 1 di cioccolato in Giappone è lo storico Meiji; se siete stati nel Paese del Sol Levante, vi sarà sicuramente capitato di vederlo in diversi negozi perchè è veramente molto diffuso.
Altro marchio particolarmente noto in Giappone, è sicuramente il raffinatissimo Godiva, che peraltro ha anche un comodo e-commerce.
Oltre a questi due grandi classici, potreste anche optare per qualcosa di più commerciale e divertente, come Pocky (ossia i Mikado) o KitKat; in Giappone questi snack sono davvero diffusissimi e ce ne sono di gusti e tipologie infinite!
Dove trovare tutto ciò a Milano o in negozi online italiani? Qui sul sito, alla pagina Negozi, trovate la sezione “alimentari” e anche un bell’articolo sui negozi giapponesi online; qui troverete tutti gli snack di cui avete bisogno!
Infine, se volete rimanere sul dolce, ma non vi piace il cioccolato (eresia!), potreste anche optare per dei dolcetti giapponesi, come dorayaki o daifuku mochi. I primi sono pancake ripieni di anko, i secondi sono tortini di riso glutinoso farciti (generalmente con anko).
Anche questi li trovate (confezionati) nei negozi di alimentari giapponesi riportati nella relativa pagina, ma per un’occasione come San Valentino, a nostro avviso, vale la pena comprarli freschi in una pasticceria giapponese! In questo caso, leggete la recensione di Moko’s Matcha o Hiromi Cake.


2 – CENA O PRANZO GIAPPONESE
Passando dalla tradizione nipponica a quella occidentale, un grande classico del San Valentino è la cena romantica. Le due cose si possono unire, optando per una bella cena (o pranzo vista la situazione) giapponese. Potreste portare il vostro partner in uno dei ristoranti autentici che trovate qui oppure farvi recapitare la cena a casa, a seconda delle normative sanitarie vigenti.
Una bell’idea è anche prepararla con le proprie mani. In questo caso, vi consigliamo di acquistare un libro di ricette giapponesi; ne trovate alcuni selezionati sulla nostra vetrina Amazon.. Se comprate tramite i nostri link a voi non cambia nulla, mentre noi guadagnamo una piccola percentuale sulla vendita, che ci aiuterà a continuare a produrre contenuti per il canale.
Una volta che avete scelto la vostra ricetta, fate una bella spesa nipponica presso uno degli alimentari consigliati e metterci tutto il vostro amore!
3 – COMPOSIZIONE FLOREALE GIAPPONESE
Altro grande must del San Valentino occidentale sono i fiori, che non possono mai mancare per una celebrazione di tutto rispetto dell’amore di coppia. Volendone fare una versione nipponica, si può optare per una composizione ikebana, per un kokedama o magari un bonsai.
L’ikebana è l’arte giapponese di disporre fiori recisi, che segue determinati canoni estetici e filosofici. Provate a chiedere al Garden Club Milano, che è anche sede del Chapter Milano della scuola giapponese di Ikebana Ohara di Tokyo.
Il kokedama invece è una sorta di mini bonsai volante, composto d a una sfera di muschio arricchita da diverse piante, che solitamente si appende. Ultimamente vanno parecchio di moda e non sono difficili da trovare. In particolare potete acquistarli da KokiMilano, IfCreativeHub e Dot Room.
I bonsai, li conoscete, sono i famosissimi alberi in miniatura giapponesi; magari potreste cercare un albero che ha un significato particolare per voi, o in generale. Ne trovate davvero tanti da Crespi Bonsai.


4 – CORSO A TEMA GIAPPONE
Se non vi piacciono i regali materiali, ma preferite donare esperienze, magari da fare in coppia, ci sono tantissimi corsi interessanti (in presenza o online) a cui potreste iscrivervi insieme al vostro compagno/a. Dalla cucina alla tintura shibori, passando per la xilografia, l’ikebana o qualsiasi altra arte tradizionale nipponica… state pur certi che esiste un corso che fa per voi! Li trovate tutti nel nostro Calendario Eventi.


5 – KIGURUMI
Infine, se della tradizione ve ne infischiate e siete in cerca di un regalo davvero originale e particolare, perché non lanciarsi su un kigurumi, magari coordinato?
Queste tute intere giapponesi a forma di animali sono davvero super kawaii, calde, comode e morbidose… perfette per una serata di coccole sul divano!
Potete acquistare i kigurumi originali giapponesi sul sito kigumania; nel caso, usate il codice GIAPPONEMILANO per avere uno sconto del valore di 10,00 euro!
