Skip to main content

LA NOSTRA RECENSIONE DI KAPPOU NINOMIYA, OSSERVANDO LO CHEF AL BANCONE COME IN GIAPPONE

Kappou Ninomiya è il nuovo locale di Ninomiya san. Un ristorante giapponese autentico, dal gusto sobrio e raffinato, che si trova nei pressi della fermata di Gambara.

La chiusura di Fukurou, il precedente locale dello chef, è stato un duro colpo per la community di appassionati di cucina giapponese di Milano. E allo stesso modo, la community ha accolto con entusiasmo la nuova avventura di Ninomiya san, tanto che, specialmente appena aperto, era necessario prenotare alcune settimane in anticipo per trovare posto. Parlando di prenotazione, è in effetti consigliabile telefonare durante le fasce orarie indicate sul sito per essere sicuri di ricevere risposta.

Il ristorante, dicevamo, è arredato in stile giapponese, con tanti legni chiari, toni color crema e linee essenziali. Questa estrema semplicità è probabilmente pensata per lasciare che l’avventore si focalizzi sul vero elemento centrale; il bancone, attorno a cui una decina di commensali possono sedersi per mangiare osservando il maestro che lavora, proprio come succede in Giappone.

Il bancone, e in particolare i gesti dello chef, infatti, sono una caratteristica fondamentale della cucina kappō. Questo termine indica un tipo di pasto giapponese a più portate che è lasciato nelle mani dello chef. Kappō significa semplicemente “tagliare e cucinare”, a sottolineare proprio la vicinanza tra il commensale e lo chef che sta tagliando e preparando il cibo. Questo stile di cucina va a incasellarsi all’incirca a metà fra la raffinatezza dell’alta cucina Kaiseki e l’informalità di un’izakaya, ossia una trattoria/pub giapponese. I ristoranti Kappō sono generalmente piccoli, accoglienti e spesso frequentati da clienti abituali. Il locale di Ninomiya fa sue tutte queste caratteristiche; non stupisce, quindi, trovarci numerosi clienti giapponesi, ma vedere il maestro che lavora al bancone resta comunque un’esperienza affascinante anche per i meno esperti.

Il menù di Kappou Ninomiya è lungo e variegato. Si apre con diversi antipasti, come il polpo marinato con il wasabi, il dashimaki (una sorta di frittata giapponese), crudi di carne o pesce, per poi addentrarsi nel mondo di sushi e sashimi, dove si trovano anche diversi tagli pregiati. Ci sono inoltre piatti con pesce o carne cotti alla griglia, ricette calde, fritti, jubako ovvero scatole composte con letti di riso sormontato da diverse pietanze e una selezione di onigiri. E se la scelta non fosse abbastanza ampia, non mancano anche ramen e altri piatti a base di noodles. A chiudere il tutto anche alcuni dolcetti giapponesi, come dorayaki e ichigo daifuku.

Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti e qualsiasi scelta farete cadrete in piedi, perché la cucina è di altissima qualità. Noterete alcune finezze rare; dal sushi di gambero con tanto di testa da assaporare a parte, alla perfetta grigliatura della pelle dell’anguilla o all’opulente presentazione del sushi di uova di salmone, che strabordano dall’alga e vengono servite anche in un apposito cucchiaino.

ottima qualità
posti al bancone
Da provare: sushi
Via Fra Galgario, 4, Milano (Gambara)
mar/sab: 12-15 e 19.00-22.30
domenica solo pranzo 12-15
0291557472

Tutto è ottimo, fresco, preparato con attenzione e presentato con la cura essenziale che caratterizza la cucina giapponese. Molto attento e misurato anche il servizio; il personale di sala è gentile ed educato, rapido ma sempre posato.

I prezzi di Kappou Ninomiya si posizionano in una fascia piuttosto alta, soprattutto per quanto riguarda il mondo di sushi e sashimi, ma sono sicuramente proporzionati all’alta qualità del cibo. Inoltre, l’ampia varietà del menù fa si che si possa anche optare per scelte più abbordabili, come ramen o onigiri. A pranzo la proposta è meno ampia e si concentra soprattutto su jubako e su teishouku, i tipici lunch set giapponesi, solitamente più convenienti rispetto alle scelte alla carta.

Kappou Ninomiya vi farà sicuramente fare un salto in Giappone, attraverso l’ambiente, le persone, i profumi e, non ultimo, uno dei migliori sushi di Milano, di un livello davvero raro da trovare.