Skip to main content

KIGUMANIA: COME I KIGURUMI GIAPPONESI SONO ARRIVATI NEL NOSTRO PAESE

Intervista al fondatore

I kigurumi, o kigu, sono tute intere, raffiguranti perlopiù animali o personaggi di fantasia, in pile. Comodi, caldi, divertenti e… giapponesi! Lo sapevate? Il termine, infatti, deriva proprio dall’unione di due parole giapponesi; ki dal verbo “indossare” e gurumi dal termine nuigurumi che significa pupazzo di pezza.

Questi pigiamoni negli anni 90 in Giappone diventarono una vera e propria tendenza, anche cavalcando l’onda della popolarità dello stile kawaii. In quartieri com Harajuku o Shibuya non era raro in quegli anni vedere gruppi di ragazzi aggirarsi avvolti da questi peluche indossabili.

In Italia i kigurumi giapponesi originali vengono importati e distribuiti da KiguMania; abbiamo intervistato il fondatore Rodolfo Salemi, per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui Kigu!

kigurumi-gatto-nero-sazac-kiguitalia

Foto: @KiguMania

∴ Cosa fa KiguMania e quando è nato il vostro progetto?

“Kiguitalia vuole diffondere in Italia l’utilizzo dei Kigurumi, l’importanza di riconoscere un autentico Kigurumi giapponese e distinguerlo dalle imitazioni. Il progetto è nato durante il lockdown. Il periodo di chiusura totale dell’Italia è stato duro per tutti, noi abbiamo deciso di rimboccarci le mani e di trovare un’idea che potesse tenerci impegnati in quel periodo.”

∴ Come è nato il vostro interesse per i kigu?

“L’interesse per i kigurumi e nato dopo una ricerca online. Cercavamo dei pigiami di qualità che oltre ad essere caldi ed esteticamente belli avessero anche un buon materiale. Inizialmente ci siamo imbattuti nelle imitazioni dei kigurumi, quelle che si trovavano più facilmente in commercio, e visto che questo prodotto ci piaceva molto abbiamo iniziato a studiarlo e ci siamo accorti del mondo che ci fosse dietro questo divertente prodotto.

La cosa più importante che abbiamo scoperto è stata che i kigurumi originali giapponesi, quelli del brand giapponese SAZAC, erano quasi impossibili da reperire in Italia e che i prodotti che trovavamo online erano per lo più imitazioni di pessima qualità dei Kigurumi Sazac.

Da qui la decisione di aprire una pagina Instagram per capire quanti appassionati ci fossero in Italia, ed in seguito la decisione di portarli in Italia per venderli.”

∴ Perché avete deciso di importare kigurumi giapponesi in Italia? 

“Come detto in precedenza la decisione è venuta poiché i kigu giapponesi del brand SAZAC sono gli originali. Volevamo il top dei Kigurumi. Infatti SAZAC, che ha inventato e produce i Kigurumi da oltre 20 anni, è il brand che tutt’oggi detiene il primato per qualità dei materiali e precisione nelle rifiniture nel mondo dei kigu.”

∴ Come vi trovate a lavorare con un brand giapponese?

“E’ stata ovviamente una cosa nuova per noi, ma ci siamo trovati molto bene. Già dai primi scambi di mail è venuta fuori tutta la loro passione per quello che fanno. Ma la cosa che ci ha sorpreso di più è la precisione e la grande e attenzione ai dettagli con cui fanno qualunque cosa.”

kiguitalia-kigurumi-giapponese-italia

Foto: @KiguMania

kigurumi-canguro-kiguitalia

Foto: @KiguMania

∴ Cosa distingue un kigurumi Sazac dagli altri?

“Ciò che distingue un kigurumi SAZAC dagli altri è in primis il materiale utilizzato, infatti i nostri kigurumi sono fatti con un pile di prima qualità che tiene caldo senza far sudare e non dà elettricità. Oltre a questo le rifiniture dei kigurumi che vendiamo sono molto accurate e quindi rappresentano al meglio l’animale o il personaggio che ritraggono.”

∴ Qual è il design più kawaii che proponete?

“Sicuramente gli unicorni, nello specifico il Pastel Star. Al di fuori degli unicorni anche il panda e la scimmia hanno riscosso successo tra gli amanti del genere.”

∴ E invece il tuo preferito?

“Il mio preferito è il tricheco, in generale tutti i kigurumi “artici”, come l’Husky e l’orso polare, essendo amante del freddo!”

kiguitalia-banner-stilizzato2

Foto: @Kiguitalia

∴ I kigurumi vanno bene per tutti? Ci sono taglie o modelli specifici?

“Assolutamente sì. Questo perchè sono Unisex ed avendo una vestibilità “comoda”, quasi “oversize”, vanno bene per tutte le persone alte da 150 a 180cm, indipendentemente dalla conformazione fisica. In più su qualche modello abbiamo anche la taglia X-Tall, perfetta per tutte le persone più alte di 180 cm.”

∴ L’ultima volta che hai indossato il kigu?

“Lo sto indossando adesso, ahahahah!”

∴ In quali occasioni consigli di indossare un kigurumi?

“Non ci sono occasioni per non indossare un kigurumi, perché è sempre il momento giusto per indossarlo!”

∴ Descrivi il kigurumi con 3 parole

“Comodo, divertente e Giapponese :)”

kigurumi-tuta-animale-pile

Foto: @Giappone Milano

∴ Ci sembra una definizione perfetta per i Kigurumi! Ed è proprio vero che il capo è adatto a tutte le occasioni; noi lo abbiamo usato in live su Twitch, lo mettiamo quando lavoriamo da casa o quando ci rilassiamo sul divano. E quando si potrà lo useremmo di sicuro per serate, festival, fiere del fumetto, Carnevale, o anche per stare ben al caldo durante un picnic invernale!

Se anche voi volete acquistare un Kigurumi sul sito di KiguMania, ricordatevi di utilizzare il codice GIAPPONEMILANO per avere uno sconto del 10% sul vostro acquisto!