Cos’è un Kigurumi?
⇒ Kigurumi è un termine giapponese composto dal verbo indossare (kiru) e la parola che indica i peluche (nuigurumi) e che può anche essere abbreviato in “Kigu”. Si tratta di tute intere in tessuto felpato o pile, che rappresentano animali o personaggi di manga, anime o videogiochi, finendo per somigliare a dei peluche indossabili da usare come travestimento, tuta, pigiama o anche come abiti per ogni altra occasione!
∴ Negli anni ’90, infatti, il Kigurumi divenne un vero e proprio trend nei quartieri della Street Fashion di Tokyo; a Shibuya e Harajuku, infatti, non era raro avvistare ragazzi e ragazze che li indossavano. Questi tutoni (o pigiamoni, come molti li identificano) sono in effetti più versatili di quanto si possa pensare; sono caldi, unisex e adatti a tutte le corporature. Ancora oggi in Giappone si usano ai party o in occasione di fiere e convention, specialmente del fumetto.
♦ Questo forse anche perchè l’azienda inventrice di questo capo è la giapponese Sazac, che si distingue per la qualità delle stoffe, le ottime rifiniture e il bel design.
♥ In Italia i Kigurumi originali giapponesi di Sazac si trovano sul sito KiguMania.com; se effettuate un acquisto utilizzate il codice GIAPPONEMILANO avrete uno sconto del 10% sul vostro acquisto!