Skip to main content

KINTSU HANDMDADE

ARTIGIANATO DI QUALITÀ E ISPIRAZIONE GIAPPONESE

Kintsu Handmade è un luogo carico d’atmosfera, a metà fra galleria d’arte, showroom e laboratorio. Il progetto, firmato da Anita Cerrato e Giancarlo Bozzani, porta nel cuore di Milano le tradizioni artigianali che danno vita al bello, con oggetti  e iniziative di altissima qualità. Fra le proposte del laboratorio si trovano dunque articoli originali modificati con oro zecchino e lacca urushi, restauri, ceramiche, oggetti in legno e complementi d’arredo.

Un’attenzione speciale è posta sulla filosofia, le tecniche e l’estetica giapponese. Le materie prime (vasellame e lacca) arrivano infatti dal Giappone, così come l’ispirazione alla base di questi pezzi, che parte proprio dalla concezione nipponica del restauro; l’idea che da una ferita possa nascere un miglioramento, una crescita, un nuovo significato.  

Anita, in particolare, è esperta di kintsugi (la tecnica giapponese di riparazione con l’oro) e collabora con diversi brand, università e musei, oltre a creare gli articoli che potete vedere in showroom. Si tratta di manufatti realizzati rigorosamente con la tecnica originale; una proposta più unica che rara in Italia, dove spesso si trovano versioni semplificate o non del tutto ortodosse di queste  pratiche. Altri pezzi di chiara ispirazione giapponese sono sicuramente le ciotole in legno laccate, anch’esse realizzate con la tecnica tradizionale, che prevede l’applicazione di diversi strati di lacca, ciascuno dei quali deve essere lasciato ad asciugare in un ambiente “Mu-ro”, cioè in assenza di aria e con uno specifico tasso di umidità relativa.

Kintsu Handmade ha trovato un’interessante chiave per impiegare queste tecniche nei progetti più disparati, come gli eventi di team building, la riparazione artistica di oggetti di design e persino il volontariato. Anita, infatti, insegna kintsugi in alcuni reparti oncologici del nord Italia.

Recentemente è nata anche una collaborazione con Crespi Bonsai; dopo la clinica del bonsai, in auge da anni presso i punti vendita di Crespi, è ora disponibile anche la “clinica del vaso”, creata proprio insieme a Kintsu Handmade per permettere agli appassionati di bonsai di riparare i vasi che si danneggiano.

Lo showroom di Kintsu Handmade si trova presso AreaContainer, nelle vicinanze di Porta Romana. Non si tratta però solo di una vetrina; qui si tengono anche corsi, workshop e laboratori con Anita stessa, o con altri maestri. Si spazia dalla pittura a inchiostro sumi-e alla tintura shibori, arrivando fino al ricamo boro. Ogni quarto sabato del mese si svolgono poi le “Ore giapponesi”, ossia pomeriggi dedicati alle tecniche nipponiche, con corsi di sumi-e, kintsugi e con la scuola del silenzio a cura dei monaci del Tempio e Monastero Zen Sōtō Shōbōzan Fudenji.

Lo spazio di Kintsu Handmade funge poi da galleria d’arte, con mostre ed eventi speciali, configurandosi come un luogo polifunzionale e un punto di aggregazione per gli appassionati del bello. E questa passione, questa voglia di condividere, unire e allo stesso tempo diffondere si avverte non solo nelle parole di Anita, che abbiamo avuto il piacere di conoscere, ma anche in tutto lo showroom; uno spazio libero da porte e con poche barriere, che accompagna fluidamente l’avventore da una zona all’altra, alla scoperta delle diverse sfaccettature di questo progetto poliedrico.

utilizzo di tecniche originali
articoli di alta qualità
Showroom in Via Privata Bastia, 9, 20139 Milano
Accesso su appuntamento
+39 3336540917
showroom-kintsu-handmade-kintsugi-milano
manufatto-legno-kintsu-handmade
ore-giapponesi-kintsu-handmade-workshop-kintsugi-sumie-milano