LA NOSTRA RECENSIONE DEL RISTORANTE KOKORO A SESTO SAN GIOVANNI: LA CUCINA DEL CUORE
Kokoro è un ristorante giapponese a Sesto San Giovanni, quasi al confine con Cinisello Balsamo, gestito dal 2002 da Fabio, sushichef certificato formatosi in Giappone, e sua moglie Mariko, originaria di Tokyo. Il concept del locale è quello della “cucina del Cuore” (ndr la parola “kokoro” significa proprio cuore in giapponese). Una cucina nipponica che affonda le sue radici nelle tradizioni, ma che non ha paura di rivisitarle anche in chiave moderna, facendo perno sulla passione, sulla conoscenza della cultura gastronomica giapponese, sull’estro e sul gusto dei proprietari.
Il menù riflette questa filosofia e si possono trovare sia proposte tradizionali, sia più fantasiose e creative. Si spazia anche fra tipologie diverse di piatti, spaziando dal sushi (tradizionale e non) a donburi, soba, tempura, takoyaki e molto altro. All’interno della carta, abbiamo trovato molto utile la sezione osusume, che riporta i consigli dello chef; se siete indecisi su cosa ordinare, pescate da qui e non ve ne pentirete! Inoltre, molti piatti sono in versione “mini”, come le mini tartare, quindi potrete assaggiare pietanze diverse senza rischiare di stufarvi. A nostro avviso, assolutamente ottimi i fritti, croccanti e gustosi, e il sushi a base di toro, la parte più golosa del tonno. I nigiri con wasabi fresco sono davvero super!
Ampia è anche la varietà di prezzi che abbiamo riscontrato. Si passa infatti da piatti decisamente abbordabili ad alcuni con prezzi molto più elevati, ma coerenti con l’utilizzo di preparazioni più elaborate o di materie prime di pregio, come appunto quelli a base di ventresca di tonno.
La location a prima vista potrebbe passare inosservata, ma a uno sguardo un po’ più attento noterete alcuni tocchi giapponesi, come il kimono appeso su una parete e i fili di origami a forma di gru che delimitano l’ambiente.
Il servizio è misurato, gentile e premuroso, senza mai essere invadente. Si nota tutta la passione e la volontà dei proprietari di accogliere e far star bene i propri clienti.
Come dicevamo all’inizio, non siamo strettamente a Milano, ma pensiamo che il ristorante Kokoro sia un importante riferimento per chi abita nella zona nord della città, che a partire da Loreto in su è praticamente sprovvista di veri ristoranti giapponesi, e anche per tutti coloro che abitano fra Sesto, Monza e la Brianza. Per questo e per tutti i motivi di cui sopra, Kokoro rientra nella nostra lista; se vi trovate in zona, passate a trovare Fabio e Mariko!