Skip to main content

Cos'è la Kurisumasu Kēki?

Sebbene in Giappone il Natale non sia una festività nazionale, ci sono comunque alcune tradizioni legate al periodo natalizio, come, appunto, la Christmas Cake, ovvero la torta che viene consumata tipicamente la sera del 24 dicembre.

⇒Si tratta di una sponge cake con una bagna di sciroppo di zucchero e farcita con panna e fragole. La parte superiore è decorata con fragole, panna e/o piccole forme di babbi natale, alberelli o altre decorazioni che ricordino il Natale.
Il bianco e il rosso, inoltre, sono i colori della bandiera giapponese e sono considerati di buon auspicio.

🙄 Il termine talvolta viene anche usato in modo dispregiativo o sarcastico per indicare ragazze con più di 25 anni che non si sono ancora sposate.
Il senso è che, così come dopo il 25 dicembre le Kurisumasu kēki sono in qualche modo “passate” e vengono svendute a prezzi ribassati, le ragazze passati i 25 anni abbiano ormai “passato” il momento buono per sposarsi.

📜Si ritiene che questo dolce nasca all’inizio del 1900, quando un panificio di Yokohama, Fujiya, lanciò la prima torta natalizia giapponese. In seguito, il proprietario visitò gli USA e ne tornò con diverse idee che confluirono poi in quello che è diventato il tipico formato e aspetto della Christmas Cake. Negli anni ’60 Fujiya lanciò una campagna pubblicitaria per promuovere un nuovo tipo di torta soffice a base di panna bianca e fragole fresche, che si rivelò cruciale per la diffusione del dolce, che da allora diventò popolare in tutto il Giappone.