LA RECENSIONE DI MATANĒ: I PRIMI ONIGIRAZU A MILANO
Matanē è un locale nei pressi di Porta Garibaldi a Milano, aperto a maggio 2021 e specializzato in onigirazu. Si tratta di una particolare variante degli onigiri (le famose polpette di riso giapponesi), a forma di sandiwich. Un foglio di alga nori avvolge due strati di riso riempiti con le farciture più disparate. Questo piatto è particolarmente comodo da mangiare “on the go”, proprio per la sua forma ed è infatti in patria è spesso protagonista di picnic e bento box.
Gli onigirazu sono sicuramente i protagonisti della cucina di Matanē, che è il primo (e attualmente unico) ristorante di Milano a proporre questo piatto. L’idea di portarli in Italia è venuta al gestore grazie alla sua passione per l’anime di “Cooking Papa” e, naturalmente, dopo averli assaggiati in Giappone. L’idea, però, non è solo quella di far conoscere gli onigirazu, ma anche la cucina giapponese in generale, al di là del classico sushi. Nel menù di Matanē, infatti, si trovano onigirazu un po’ di tutti i tipi, ma la caratteristica costante sono le farciture che richiamano la cucina nipponica e la preparazione con una grande maggioranza di materie prime provenienti dal Giappone. Ce ne sono, ad esempio, con gambero fritto, tonkatsu, chashu, tataki, tamagoyaki e pollo teriyaki..Oltre agli onigirazu la carta comprende anche alcuni antipasti, ramen, donburi e insalate.
Il locale dispone di alcuni tavoli interni, un piccolo dehors e un banco comunicante con l’esterno. L’atmosfera informale ma curata è adatta soprattutto per una pausa pranzo o un pasto veloce. Le grafiche con una simpatica mascotte che ricorda lo stile nipponico, rendono l’ambiente piacevole. Gli onigirazu, poi, si prestano particolarmente per l’asporto e per la consegna a domicilio; infatti, potrete trovare Matanē su tutte le principali piattaforme di home delivery.
Sabato e Domenica: 12-23