RECENSIONE DI MISOYA: MISO RAMEN A VOLONTÀ
Dopo una lunga chiusura dovuta alla pandemia, torna Misoya, per tutti gli amanti del ramen giapponese a Milano!
Misoya è un ristorante a due passi da Corso Garibaldi; fa parte di una catena internazionale e propone ramen, in particolare a base di miso. Il Ramen non ha bisogno di presentazioni; il miso invece, noto in Italia soprattutto per la zuppa di miso, è un tipo di condimento tradizionale giapponese, che si ottiene dalla fermentazione della soia con sale e koji (un fungo). La pasta di miso ha un umami intenso e si usa per diversi brodi o per marinare la carne; il Miso Ramen ha un brodo saporito, denso, corposo e consistente.
Il menù di Misoya è essenziale e propone Miso Ramen, Miso Ramen in versione piccante, Shōyu Ramen (con brodo a base di salsa di soia) e una versione vegetariana, ciascuno con i tipici topping, come uovo marinato, chāshū, mais.
Per chi non amasse i noodles è disponibile anche il Chāshū Don, ossia una ciotola di riso ricoperta di fettine di arrosto giapponese. Completano la carta alcuni antipasti tipici: gyōza (in una versione particolare chiusa quasi come un involtino), takoyaki, karaage, edamame.
Il locale è semplice e l’ambiente piacevole, dominano i legni e i grigi; se lo chiedete, il personale vi farà accomodare anche al bancone dove potrete assistere alla preparazione del vostro ramen. Su una parete campeggia una raffigurazione del monte Fuji; per il resto la location è abbastanza minimal e moderna.
I prezzi sono abbordabili, soprattutto per la zona di Moscova, e sicuramente uscirete soddisfatti, dopo un ramen proprio come quello che si mangia in Giappone, magari accompagnato da una bella birra nipponica alla spina.
sabato: 12.30/15.30 e 19/23
lunedì chiuso