Skip to main content

Cosa significa Momijigari?

⇒ Momijigari è una parola composta da Momiji – acero o foglie rosse – e kari – caccia. Nel periodo che va da fine settembre a inizio dicembre, a seconda delle zone, la natura in Giappone si tinge di una miriade di tonalità di rosso, giallo e arancio. I giapponesi hanno preso l’usanza di andare per boschi e parchi a caccia dello spettacolare foliage autunnale che il Paese offre.

∴ Come per l’hanami (la contemplazione dei ciliegi in fiore), le emittenti nazionali e le agenzie turistiche fanno spesso previsioni sulla comparsa delle foglie colorate in diverse zone del Giappone.

◊ L’autunno è così caro ai nipponici che c’è anche un dolce a tema, tipico in particolar modo di Miyajima. Si tratta dei Momiji Manju, dolcetti simili ai taiyaki ripieni di Anko, ma dalla forma di foglia d’acero. 

Previsioni Momijigari:

Per restare aggiornati sulle previsioni del foliage autunnale in Giappone consigliamo di seguire il sito di JRail Pass che, oltre alle previsioni, pubblica consigli su dove recarsi per osservare al meglio il fenomeno.