Skip to main content

NEMIEX

Nemiex è un’associazione culturale e ricreativa a Milano, in zona Ortica, che organizza eventi e serate sociali. Uno spazio polifunzionale che propone ai propri tesserati attività e intrattenimento delle più disparate tipologie, in un’atmosfera conviviale e casalinga.

Descrivere il Nemiex a parole è, in tutta onestà, davvero difficile; l’ibrido fra locale, luogo di divertimento e cultura, la sua natura di spazio di aggregazione e soprattutto l’aria di casa che si respira non sono qualcosa a cui la parola scritta possa rendere davvero giustizia. Ma pensiamo che sia un progetto di cui vale assolutamente la pena parlare, per cui faremo del nostro meglio per raccontarvelo e, soprattutto, per raccontarvi perché valga la pena andarci se siete appassionati di Giappone.

social-hub-nemiex-milano
collezione-console-vintage-videogiochi-nemiex

Nemiex: la location

Partiamo dalla location, che, in un certo senso, ha qualcosa di molto nipponico. Per accedere al Nemiex si entra da un cancello, si attraversa un cortile e si salgono scale industriali.  Aprendo la porta del piano superiore si varca una soglia che catapulta in un vero e proprio mondo, completamente inaspettato in un complesso del genere.

Questa sala, infatti, contiene una collezione di poster, giochi in scatola, videogiochi e memorabilia, con teche sull’intrattenimento degli ultimi 40 anni.

Sul momento, si rimane quasi sopraffatti da questa sorta di museo dell’intrattenimento, composto dalla collezione personale di Paolo, il fondatore, e dalle donazioni (o oggetti dati in comodato d’uso) di altri 250 appassionati. E quando si parla di videogiochi ed entertainment, si sa, il Giappone svolge un ruolo molto prominente. Così vi ritroverete circondati da console nipponiche, statuine di personaggi Nintendo e poster di anime. La sala è così piena che ogni volta che si volge lo sguardo si nota un nuovo particolare, un nuovo dettaglio.

In questo hub sociale è presente anche un banco bar, con cocktail, birre, panini e spuntini, un piccolo palco e diversi tavoli con sedie e divani. Sulla sinistra, la zona si snoda in altre 3 salette ricreative. La prima dedicata a cabinati d’epoca (che nostalgia se siete nati negli anni 80!) e le altre con console e videogiochi che spaziano dai più antichi, come il Commodore 64, fino a quelli moderni come la PS4 e altri ancora.

associazione-culturale-nemiex
nemiex-club-milano-raduni

Per accedere al piano underground, invece, si scendono le scale esterne e si attraversa un corridoio illuminato al neon, per ritrovarsi in una taverna birreria multifunzionale.

Qui, oltre all’immancabile bar, c’è un palco un po’ più ampio ed è un luogo in cui ci si ritrova per eventi di ogni tipo, da contest di doppiaggio a squadre a raduni, da serate di stand up comedy a corsi di lingua giapponese o altro ancora.

L’idea è che i due piani siano in qualche modo complementari, per ospitare un pubblico variegato. Oltre all’interno, c’è anche un terzo ambiente, esterno, attrezzato con sedute e divanetti (quando il meteo lo consente).

Nemiex: le attività

Le attività del Nemiex sono così disparate che è impossibile riassumerle in poche righe; vi facciamo alcuni esempi, ma consigliamo caldamente di seguire le pagine social dell’associazione per essere sempre aggiornati.

Le serate Karaoke sono, ad esempio, appuntamenti fissi settimanali, ma vengono organizzati anche quiz con diverse tematiche (anche a tema Giappone), arcade night, corsi di vario tipo (per esempio corsi di lingua giapponese), workshop di Gunpla, discussioni cinematografiche, serate a tema e chi più ne ha più ne metta. Il legame con il cosiddetto “mondo nerd” è evidente, ma gli interessi del club non si fermano a quello e vi basterà parlare anche solo qualche minuto con i tesserati per rendervi conto che c’è molto altro.

nemiex-club-underground

Nemiex è nato nel 2017 e questa famiglia allargata in 4 anni ha raggiunto più di 6000 tesserati. Questo dimostra la passione non solo del fondatore, ma di tutti gli associati che di anno in anno continuano a portare “a casa” nuovi amici per mettere in comune nuove idee, nuovi spazi e nuovi orizzonti. Questo luogo ha lasciato in noi l’impressione di un mix fra la casa accogliente di un amico, un museo nerd e un’associazione culturale. La cosa che però crediamo sia davvero evidente è che Nemiex non è solo un luogo, è una vera e propria community. È l’idea di stare tutti insieme e condividere tempo e interessi. È l’idea di portare avanti un progetto collettivo. Un luogo di ritrovo dove divertirsi e dove far divertire.

Che siate soli o in compagnia, qui troverete sempre qualcuno con cui fare amicizia e una calda accoglienza. Chiudiamo con un consiglio pratico; in particolare nelle serate di punta, fate un check sul sito del Nemiex prima di andare, per assicurarvi che la capienza del circolo non sia al completo 😉