Cosa significa Origami?
⇒ Origami è il termine giapponese utilizzato per indicare l’arte di piegare la carta. La parola deriva infatti dal giapponese Oru (piegare) e da Kami (carta). Questa tradizione è molto presente in Giappone e, sebbene sia diffusa anche in Cina e in diversi altri Paesi nel mondo, pare che la sua origine sia legata proprio allo Shintoismo, la religione autoctona giapponese.
📜Nel Sol Levante, infatti, questa pratica è presente da un migliaio di anni e fiorì, così come molte altre arti, alla corte imperiale durante il periodo Heian (794-1185). Inizialmente si trattava di decorazioni legate a cerimonie religiose, poi quest’arte si diffuse come passatempo fra la nobiltà e infine arrivò alla popolazione.
✨La carta utilizzata nella piegatura degli origami è la washi (ossia carta giapponese), che si ottiene dalla corteccia di un tipo di gelso e il cui processo di lavorazione la rende molto durevole, sebbene laboriosa da produrre. Ad oggi esiste anche carta da origami di tipo commerciale e chi si diletta in quest’arte ha preso a utilizzare anche carta comune, carta da tappezziere e qualsiasi altro genere la fantasia possa suggerire.
∴ La leggenda dell’orizuru
∴ Uno dei modelli più antichi, ed oggi probabilmente il più noto è l’orizuru, ossia la gru, da sempre simbolo di longevità e buon auspicio e che è diventata ancora più diffusa in quanto simbolo della pace dopo la Seconda guerra mondiale. Si narra, infatti, che realizzando mille origami a forma di gru si possa esprimere un desiderio.
∴Così aveva fatto una bambina di nome Sasaki Sadako. Gravemente ferita dopo lo scoppio della bomba atomica a Hiroshima, Sasaki desiderava poter tornare a gareggiare in bici e curare le persone che come lei stavano soffrendo a causa delle radiazioni. Pare che sfortunatamente non riuscì a piegare mille gru, ma i suoi amici realizzarono quelle mancanti dopo la sua dipartita. Ancora oggi la sua statua al memoriale della pace è spesso decorata con le gru di carta lasciate da pellegrini e passanti.
Corsi di Origami a Milano:
Visita la sezione Eventi del nostro sito per scoprire i prossimi corsi e workshop di origami in programma a Milano!
Dove comprare carta da Origami a Milano:
La Zacca, Mono Arte, Muji, Sakurasan, Spazio Battibaleno, Tenoha Milano