Cos’è l’Osechi ryōri?
⇒ Si tratta del cibo di Capodanno giapponese. Tanto belle quanto gustose, queste piccole pietanze vengono disposte graziosamente all’interno di eleganti scatole laccate di più piani e consumate durante i primi giorni del nuovo anno.
∴ L’Osechi è tipicamente composto da diversi cibi, ciascuno con un significato specifico legato a diversi buoni auspici. Ad esempio, i gamberi rappresentano la longevità, i fagioli neri augurano buona salute e lena nel lavoro, la radice di loto sta per il desiderio di vedere il futuro, le sardine essiccate simboleggiano prosperità, l’orata è portatrice di felicità, le uova di aringa promettono una prole sana e così via. Queste leccornie vengono preparate in anticipo, così da non dover cucinare o lavorare a Capodanno, come vuole la tradizione. Dato che la preparazione è laboriosa, ad oggi molti acquistano l’Osechi ryōri in negozi o ristoranti.
∴ Oltre al cibo in sé, anche gli accessori dell’Osechi hanno una certa importanza. La scatola in legno laccato (jubako) dovrebbe avere 3 o 4 ripiani e le bacchette che si utilizzano per mangiarlo (iwabashi) sono fatte in legno di salice, considerato beneaugurale. Avendo entrambe le estremità appuntite, si possono usare da un lato per mangiare e dall’altro per prendere il cibo dalla scatola.
∴ Inoltre durante la colazione e poi il pranzo di Capodanno è uso bere un particolare sake fatto da erbe medicinali, detto otoso, che serve ad allontanare le malattie nell’anno nuovo.
Dove mangiare o ordinare Osechi Ryōri a Milano:
2022: Hazama, Kappou Ninomiya, Osaka,