RECENSIONE DI RAMEN SHIFU: NOODLES E STUZZICHINI A DUE PASSI DALLA CENTRALE
Ramen Shifu è un ramenya che ha aperto nell’autunno del 2020 a pochi passi dalla stazione Centrale di Milano. Dato il difficile periodo di pandemia, purtroppo non siamo ancora riusciti a recarci di persona al locale; abbiamo invece avuto modo di apprezzarne i ramen e le stuzzicherie comodamente a domicilio. Appena sarà possibile aggiorneremo l’articolo con informazioni più dettagliate sulla location, ma intanto, ecco come ci siamo trovati con il servizio di Ramen Shifu a domicilio.
Partiamo dalla cosa più importante: il menù. Ramen Shifu propone una decina di tipologie diverse di ramen, fra cui si trovano tutti i grandi classici. Shoyu e miso ramen sono sicuramente i sapori che ci ricordano maggiormente la tradizione, insieme al cavallo di battaglia del locale: il tonkotsu ramen. Questo, seguendo la ricetta originale della regione di Hakata, presenta un brodo fatto con ossa di maiale, dal colore chiaro e dal gusto ricco e deciso.
Oltre a questi ci sono anche molte variazioni sul tema (per esempio fried chicken ramen o ebi temoura ramen) e anche una proposta a base di verdure. Se siete amanti del piccante, ci sono poi ben 4 opzioni che fanno al caso vostro: tan tan ramen, infierno ramen, kimchi ramen e little ramen. Per questi ultimi, si può scegliere il livello di piccantezza, da 1 a 5. A completare il menù ci sono poi alcuni donburi e piatti di soba, ma anche alcune immancabili e sfiziose stuzzicherie, come gyōza, takoyaki o bao.
Tutto il menù è percorso dall’ispirazione giapponese, che però viene ben integrata con altre ispirazioni, che spaziano dalla cucina taiwanese a quella thai. Le porzioni dei ramen sono decisamente abbondanti e, soprattutto in relazione ai prezzi convenienti (che vanno all0incirca dai 10 ai 13 euro a ciotola), rappresentano un pasto decisamente abbordabile.
Veniamo ora al servizio a domicilio/take away; non abitando molto vicino al locale, riceviamo i noodles freschi da cuocere a parte. Bastano 80 secondi in acqua bollente e il gioco è fatto. Oltre a questi riceviamo anche tutti i topping già pronti per essere adagiati nella nostra scodella e, ovviamente, i brodi. Questi ultimi sono impacchettati con grande attenzione, in modo che non ci sia il rischio di rovesciarli. Insieme agli antipastini riceviamo ben 3 salse diverse.
Molto carino anche il packaging, tutto brandizzato, dai tovaglioli al sacchetto, con grafiche accattivanti che, in qualche modo, aiutano a ricreare un po’ d’atmosfera anche a casa propria. Apprezzatissimo anche il bavaglio che ci aiuta a non schizzarci di brodo mentre mangiamo i nostri ramen, davvero utilissimo.

Ramen Shifu è a nostro avviso un posto adatto per una cena o un pranzo informale fra amici, anche non necessariamente esperti di cucina giapponese, data l’ampia varietà proposta, o che vogliano iniziare ad approcciarsi al mondo del ramen, in modo divertente, senza troppe pretese e non troppo dispendioso.