Skip to main content

Cos'è la salsa di soia o shōyu?

Si tratta di una salsa ottenuta generalmente dalla fermentazione di fagioli di soia con acqua, grano, sale e koji, utilizzata come condimento, per marinate, come ingrediente in cottura o come intingolo.

⇒ Questo prodotto è largamente utilizzato nella cucina orientale, compresa quella giapponese, dove la ritroviamo come ingrediente base in quasi tutte le ricette. Utilizzando più grano rispetto al corrispettivo cinese, la salsa di soia giapponese è più dolciastra e le due non sono quindi intercambiabili.

∴ In Giappone, poi, ne esistono diverse varianti.  Il JAS (Japanese Agricultural Standard) riconosce alcune tipologie principali, a seconda delle differenze negli ingredienti e nel metodo di produzione.

Questi tipi sono Koikuchi, originaria del Kantō e così diffusa da essere considerata la tipica salsa di soia giapponese, Usukuchi, del Kansai, leggermente più salata, Tamari, del Chūbu, dal colore più scuro e l’aroma più intenso, Shiro, chiara e delicata, e Saishikomi, scura e fortemente aromatica,

📜Nata originariamente in Cina, la salsa di soia arrivò in Giappone alla fine del VII secolo ad opera dei monaci buddhisti, che la utilizzavano per insaporire i cibi e conferir loro un sapore che ricordasse la carne a loro preclusa.

Dove comprare salsa di soia a Milano:

Si tratta di un ingrediente piuttosto comune; lo trovate in tutti gli alimentari della sezione Negozi. I più specializzati, dispongono anche di alcune marche artigianali o locali!

Dove comprare panko online:

Si tratta di un ingrediente comune che si può trovare in quasi tutti gli e-commerce di alimentari giapponesi! I più specializzati, dispongono anche di alcune marche artigianali o locali