Skip to main content

STRANGE

Recensione del manga di Yuruco Tsuyuki

In questo articolo parliamo di Strange, manga del 2017 di Yuruco Tsuyuki pubblicato in Italia nel 2020 da Bao Publishing, all’interno della collana Aiken, dedicata al fumetto giapponese.

∴ Cos’è Strange

Strange è una raccolta di storie autoconclusive di genere slice of life, che ruotano intorno a relazioni fra uomini. Si tratta della prima pubblicazione cartacea dell’autrice e ha raggiunto l’ottavo posto nella classifica kono manga ga sugoi! nell’anno successivo all’uscita.

strange_yuruco_tsuyuki_manga_recensione

Strange: le storie e lo stile

Strange, dicevamo, racconta storie di relazioni umane e, in particolare di relazioni fra uomini. Sei coppie si incontrano, si scontrano e si avvicinano in tutta la loro complessa e delicata umanità. Si spazia dal rapporto fra un ragazzo e un travestito a quello nato fra un presunto bullo e la vittima dei suoi scherzi, si osserva la relazione fra uno zio e un nipote disilluso dagli adulti e anche la storia di un padre di famiglia con una guida hawaiana che lo aiuterà ad aprirsi di più con la propria figlia. 

strange_manga_tavola
strange_tavole_manga

Queste coppie vengono narrate in tante diverse sfumature e punti di vista e non viene mai esplicitato chiaramente se si tratti di rapporti amicali o d’amore. Il punto focale è il rapporto in sé, l’avvicinarsi all’altro, con l’estraneo e con lo strano, l’andare oltre i propri pregiudizi per il conoscersi e lasciarsi conoscere, svelando anche le parti meno evidenti di se stessi.

Gentilezze inaspettate, piccoli gesti, sogni e condivisione; questi elementi compongono l’umanità delle relazioni e vengono messi bene in luce in ogni singolo racconto.

Lo stile della narrazione è intimo e delicato. I dialoghi sono essenziali e non c’è spazio per ragionamenti filosofici, ma solo per gli avvenimenti delle storie. Il tratto chiaro e pulito fa sì che tutti i protagonisti sembrino eternamente giovani, anche quando non lo sono, e in qualche modo pervasi da una sorta di innocenza.

manga_strange_copertina_retro

La nostra opinione su Strange

Strange è un prodotto molto particolare, che non si cura di doversi incasellare in un genere o in archetipi narrativi classici. Proprio come le relazioni umane che racconta, che rifiutano di inserirsi in schemi ed etichette precostituite, ma sono semplicemente ciò che sono: appunto, relazioni. Questo aspetto è probabilmente la caratteristica più interessante di quest’opera. All’inizio può essere un po’ spiazzante e, certamente può essere una lama a doppio taglio; se lo abbracciate fin da subito amerete questo manga, ma se vi lascerà perplessi, probabilmente vi creerà un po’ di disagio e non riuscirete ad apprezzarlo. In ogni caso questo manga porta molto a riflettere su quanto siamo abituati a etichettare tutto in rigidi schemi comportamentali. Tanto che ormai lo sentiamo quasi come un bisogno anche quando ovviamente non è possibile, perché, si sa, non si possono costringere le relazioni umane in concetti precostituiti. Ognuna è unica, complessa, diversa e singolare. Ognuna è strange, strana, a modo suo.

⇒ Se vuoi comprare il manga Strange puoi farlo utilizzando il link Amazon che trovi qui sotto; a te non cambia nulla e a noi arriverà una piccola percentuale che ci aiuterà a sostenere il progetto 🙂