Skip to main content

RECENSIONE DI TANABATA , LA LIBRERIA GIAPPONESE DI MILANO

Oggi vi raccontiamo di Tanabata, una libreria giapponese nei pressi di Porta Romana; un negozio che vende libri riguardanti il Giappone in ogni sua sfumatura. Si tratta di testi per imparare la lingua, la cucina o le arti, ma ci sono anche manga, saggistica e narrativa. Se siete poi in cerca di dizionari, di proposte in lingua giapponese (facilitato e non) o di perle rare, questo è il posto giusto!

I libri riempiono la totalità degli scaffali; ciò nonostante, c’è anche spazio per l’oggettistica giapponese, con maneki neko, daruma, vasellame, bacchette, fūrin e altri oggetti tipici.

Il negozio è stracolmo di merce e ha un fascino unico. Fra le mensole vecchio stile e i daruma che spuntano ad ogni angolo, si ha l’impressione di entrare in un mondo completamente diverso dal resto della città. Tanabata ha un qualcosa di antico e magico che ricorda Jinbōchō, il quartiere dei libri di Tokyo.

Nato nel 2000 come studio di traduzione, il negozio si è pian piano trasformato in quello che conosciamo oggi. Attivo ormai da circa 15 anni come libreria, Tanabata è il luogo perfetto per chi ama i libri e il Giappone… e se non riuscite a trovare quello che cercate, o se non sapete cosa state cercando, lasciatevi ispirare dai libri stessi. Saranno loro a trovare voi!

Oppure, semplicemente, chiedete ai proprietari, che sapranno aiutarvi nella scelta; se invece vi piace fare shopping direttamente dal divano di casa, è disponibile un fornito shop online 😉

assortimento unico e particolare
gestori super competenti
Via Adige, 7, Milano (Porta Romana)
da lunedì a sabato 10-13, 15-19
+39. 02 546 3980