RECENSIONE DI TENOHA MILANO: UN CONCEPT STORE GIAPPONESE CON CUCINA
Prima della lettura dell’articolo una piccola nota: è impossibile incasellare Tenoha in una sola categoria, fra negozio e ristorante. Per questo motivo trovate questo articolo in entrambe le sezioni. Buona lettura!
Tenoha è un concept store giapponese, che comprende un negozio, una caffetteria, un ristorante, un ramen-ya, un coworking e uno spazio per eventi e workshop, che si trasforma e si reinventa a seconda delle necessità.
I tocchi di ispirazione nipponica moderna non mancano. Le aree private in fondo al locale, i bambù all’esterno, la multifunzionalità degli spazi… Il tutto poi strizza l’occhio agli appassionati di design, agli amanti del Giappone e allo stesso tempo alla movida (siamo nel cuore di Porta Genova) e a una Milano moderna, modaiola e amante del bello.
Il locale è curatissimo ed è un vero piacere per gli occhi, con un mix di moderno candore a dettagli più industriali, ispirazioni tradizionali giapponesi e molto verde.
Il giardino esterno è spesso decorato con lucine o con lanterne giapponesi e gli interni sono ariosi e arredati con un gusto moderno ed essenziale. Tenoha è sicuramente il luogo giapponese più instagrammabile di Milano!
Nelle aree eventi e workshop vengono spesso ospitati laboratori, lezioni, incontri stampa o firmacopie. Qui potrete assistere a laboratori di shibori o kintsugi, così come al booksigning dell’ultimo libro di Chef Hiro o a grandi eventi come Milano Sake Challenge. Anche questi spazi sono molto belli e, sebbene siano chiaramente separati dal resto, si amalgamano perfettamente alle geometrie, agli spazi e allo stile del locale.
Lo store è collegato al resto della location tramite una piccola scala, ma è accessibile anche da un ingresso esterno separato. Il negozio è ampio e ci si potrebbero passare ore; propone perlopiù libri e articoli per la casa di design giapponese, ma ci sono anche t-shirt, cancelleria, kokedama, borse e alcuni snack.
Tutto è esposto in modo molto attento; si ha quasi l’impressione di essere a una mostra, più che in un negozio. Molti articoli sono costosi utensili di design, altri invece sono più abbordabili e ottime idee regalo! In un angolo troverete persino alcune macchinette gashapon; non colorate e stravaganti come quelle che ci sono in ogni angolo di Tokyo, ma rivisitate in modo sobrio ed elegante.
Ma, dicevamo, da Tenoha si mangia anche! Nell’area ristorante potrete godervi un pasto a base di piatti tipici del Sol Levante. Il menù cambia di stagione in stagione, ma in linea di massima troverete piatti a base di pesce o carne, un qualche genere di donburi, e tanti diversi antipastini. In linea col resto del locale, la cucina è giapponese e presentata con attenzione. I piatti proposti sono tradizionali, ma i forti sapori giapponesi sono mitigati e calibrati per avvicinarsi anche agli avventori meno esperti. A pranzo in settimana è disponibile anche un menù, che permette di assaggiare diversi piatti e saziarvi a un prezzo vantaggioso rispetto alla sera.
Tenoha coccola il cliente con la bellezza della location, lo fa accomodare in una rilassata atmosfera giapponese ed elegante, lo sazia con ricette calibrate e, per concludere, lo vizia con un po’ di shopping. Il posto ideale per passare del tempo, organizzare incontri di lavoro, o anche portare qualche amico in cerca di un primo, morbido approccio alla giapponesità, senza il rischio di shockarlo.
Infine, oltre a essere uno spazio fisico polifunzionale, Tenoha ha anche una controparte digitale, un e-commerce di recente apertura per fare acquisti online, comodamente da casa.


