Skip to main content

Cos'è lo Tsukimi o Otsukimi?

⇒ Tsukimi o Otsukimi siginfica guardare la luna e si tratta delle celebrazioni autunnali della luna, che avvengono tradizionalmente in Giappone.

📅 La celebrazione della luna piena solitamente viene tenuta il quindicesimo giorno dell’ottavo mese del calendario tradizionale giapponese, mentre alla luna crescente viene reso omaggio nel tredicesimo giorno del nono mese. Solitamente, quindi, nel calendario moderno oscilla fra un mese (prima o dopo) l’equinozio d’autunno.

🌕 Questa festività porta con sé diverse usanze; le più note sono l’osservazione della luna piena, la realizzazione di decorazioni con piante ornamentali e diverse specialità gastronomiche. Fra queste, avrete sicuramente visto i dolcetti di riso glutinoso, gli Tsukimi dango, la cui forma ricorda vagamente la luna piena.

♦ Inoltre, in questo periodo tutti i prodotti della terra autunnale vengono considerati come offerte alla luna, dalle patate dolci ai fagioli o alle castagne.

♦ A Milano, in alcuni ristoranti, può anche capitare di trovare nei menù stagionali anche Tsukimi soba o Tsukimi udon, ossia una ciotola di soba o udon in brodo con un rosso d’uovo crudo al centro, a richiamare la forma della luna.

📜 In Cina e in Giappone l’usanza di ammirare la luna è in circolazione da molto tempo, e si dice che arrivò nel Sol Levante intorno all’era Jogan ( 859 – 877). Si diffuse però maggiormente durante il periodo Heian, quando gli aristocratici la trasformarono in una ricorrenza elegante, in cui dedicarsi ai tanka, oltre che all’osservazione del plenilunio.

Vuoi festeggiare anche tu l’Otsukimi?

⇒ Controlla nel Calendario Eventi se c’è qualcosa a tema