RECENSIONE DEL RISTORANTE YAZAWA: WAGYŪ E YAKINIKU A MILANO
Yazawa è un ristorante di wagyū (carne di manzo giapponese) a Milano, specializzato in yakiniku, ossia barbecue giapponese. È tipico, in questi locali, un tavolo con al centro un braciere e una piastra, su cui i commensali grigliano a proprio piacimento sottili fettine di carne e Yazawa è uno dei pochissimi ristoranti a Milano (non solo giapponesi) ad averlo. Ma ciò che contribuisce a rendere Yazawa ancora più particolare è la specializzazione in pregiata carne di manzo giapponese wagyū. Marmorizzata e tenerissima, questa varietà non è comune in Italia, a causa anche delle difficoltà di importazione e del prezzo elevato, e ancor meno comuni sono i ristoranti completamente dedicati ad essa.
Il menù di Yazawa è comunque piuttosto ricco e, oltre alla possibilità di scegliere alla carta vari tagli per lo yakiniku, che potranno soddisfare le voglie dei più esperti, ci sono anche piatti diversi, principalmente a base di carne. Si spazia dal karē al menchikatsu o al gyūkatsu (cotoletta di manzo), senza tralasciare paste in brodo e stufati.
Ci sono anche i menù dello chef, che includono varie portate e vi daranno una panoramica piuttosto completa delle proposte di Yazawa. Perfetti sia per chi volesse provare diversi piatti, sia per indecisi o inesperti che preferiscono lasciarsi guidare dal percorso pensato dallo chef, facendosi accompagnare dalle parole del maître di sala. I menù, al momento della nostra visita, sono due e costano rispettivamente 90 e 140 euro. Ad ogni modo, la carta è consultabile sul sito del locale, per cui potrete sempre verificare prima di prenotare.
Il primo prevede 3 antipasti (fra cui una tartara davvero ottima) e 5/6 tagli diversi di carne proposti in due varianti; condita con sale e olio, più vicina a un gusto occidentale, e marinata in salsa segreta, con uno spunto dolciastro proprio della cucina nipponica. Prima di passare al dolce incluso, la cena si chiude con uno shime (un ochazuke di riso con brodo di wagyū), che profuma proprio di Giappone. Annusatelo a fondo e risveglierà sicuramente la vostra memoria riportandovi nel Paese del Sol Levante per qualche minuto.
Il menù da 140 euro invece comprende una maggiore varietà di antipasti e carne da grigliare e include anche i nigiri di carne, la zuppa di miso e il dolce. Per entrambi, il riso bianco d’accompagnamento è incluso a volontà.
La carne di manzo giapponese è talmente marmorizzata che è quasi “burrosa”; si griglia velocissimamente e poi si assapora con la salsa, col wasabi oppure con un ottimo battuto di zenzero e porro, ma è così gustosa che onestamente è deliziosa anche senza nessun condimento.
Contrariamente a quanto si potrebbe temere in un locale con griglie ai tavoli, all’interno non si percepisce nessun odore forte, né si produce alcun tipo di fumo e l’ambiente rimane piacevole ed elegante. Le tinte scure del locale e i mattoni a vista del soffitto contribuiscono a dare un tocco di modernità mixata a tradizione.
Il servizio ben si adatta al livello del ristorante, con un’accoglienza misurata e formale, personale di sala ben preparato sui tagli e sulle preparazioni della carne e una presenza discreta ma attenta, che sa mettere in risalto la qualità del cibo senza annoiare i clienti.
Mangiando da Yazawa si ha la sensazione di sperimentare qualcosa di prezioso, senza per questo esserne intimiditi. Un ottimo locale, immancabile per gli amanti della carne e che propone un’esperienza davvero unica a Milano.

