RECENSIONE DI ZAZÀ RAMEN: NOODLE BAR AND RESTAURANT
Zazà Ramen è uno dei più noti, nonché uno dei primi, ristoranti milanesi dedicati al ramen; aperto fin dal 2013 in via Solferino, è sicuramente uno dei punti di riferimento cittadini per noodles e dintorni.
Il locale è luminoso e pulito, decisamente “sul pezzo”; vengono esposte opere d’arte contemporanea, ma l’ambiente resta comunque caldo e accogliente grazie ai legni chiari e all’estrema gentilezza del personale. Lo stile del locale forse non catapulta il cliente in Giappone, ma manda dei messaggi quasi nascosti, così che qualcosa della Terra del Sol Levante colpisca comunque il cuore degli avventori. Le riproduzioni dei piatti appese alla vetrata, le bambole kokeshi in fondo alla sala, le numerose bottiglie di sake esposte, e soprattutto il counter che si affaccia dritto sulla cucina a vista, fanno sì che il locale rimandi costantemente, ma sottilmente, al Giappone.
La carta cambia a seconda delle stagioni e delle giornate; la pasta è fatta in casa e oltre ai noodles, ci sono alcuni donburi, bento del giorno, dolci e diversi antipastini, come gyoza, insalata di alghe, edamame, verdure stufate, zucca in agrodolce e alette di pollo. D’estate, spesso, vengono inseriti nel menù anche altri piatti freddi a base di soba.
Per quanto riguarda il ramen, troviamo grandi classici, come il chashu ramen (quello con l’arrosto di maiale) spesso arricchiti da qualche variazione sul tema o ingredienti occidentali, e alcune tipologie più particolari, come quello con la zucca giapponese o con il carbonaro, oltre ovviamente a una versione veggie.
Ognuno può scegliere se comporre la propria ciotola con spaghetti tradizionali o soba (gli spaghetti giapponesi di grano saraceno). Inoltre si può anche scegliere la base che si preferisce per il brodo, fra miso oppure shoyu (quella con la salsa di soia). Il miso ramen è molto speziato, saporito e aromatico. Sempre divertente da provare, perché a seconda della pasta di miso utilizzata il sapore può variare moltissimo, quindi quello di un locale può essere anche molto diverso da quello di un altro. La base shoyu è davvero notevole, con un equilibrio di sapori stupefacente. Saporita, ma non salata, e allo stesso fresca e senza retrogusti eccessivamente dolciastri. Questo brodo accompagna gli altri ingredienti, spingendone il sapore, ma senza coprirlo. Davvero ottimo!
A pranzo poi viene spesso proposto il menù del giorno, che include acqua, antipastino, ramen del giorno e caffè a un prezzo davvero conveniente!
Ma da Zazà Ramen non troverete solo del buon cibo; ci sono anche tantissime bevande alcoliche giapponesi. Potrete scegliere fra una curata selezione di sake, umeshu, shochu, rum, whisky e birre giapponesi. Inoltre, nel locale vengono spesso ospitati degustazioni, assaggi ed eventi tematici, quindi vale la pena seguire i loro social per restare aggiornati!
Se quello che cercate è una ciotola di buon ramen, in un locale cool ma rilassato, a un prezzo onesto fate un salto da Zazà Ramen e non ve ne pentirete!